|
INTRODUZIONE |
 |
 |
Con
l' US-428, Tascam ha ridisegnato il profilo della categoria strumentale
dei remote controller per computer, proponendo una unit che incorpora
non solo una superficie di controllo ideale per le operazioni di
mixaggio e trasporto, ma anche una completa interfaccia MIDI ed
una versatile dotazione di ingressi ed uscite audio.
L'US428 diventa in tal modo un anello di congiunzione tra il software
e l'hardware, capace di svolgere le sue funzioni attraverso l'interfaccia
USB incorporata, senza la necessit di dover effettuare complesse
installazioni sul computer ospite.
Questa caratteristica particolarmente utile anche per un altro
motivo: permette infatti di integrare porte audio di qualit anche
su computer portatili e desktop sprovvisti di porte PCI, in precedenza
esclusi da questo genere di applicazioni.
Dettagli
tecnici
Software
in dotazione
Modello
US-224
|
VANTAGGI
PRINCIPALI |
 |
 |
Flessibilità.
US428 in sostanza una superficie di controllo con porte Audio e
MIDI incorporate, capace di dialogare con il computer ospite tramite
interfaccia USB (di serie ormai su tutti i sistemi Windows e MacOS
attualmente in produzione).
Il sistema rende cos possibili diversi tipi di applicazione (controllo
remoto del software utilizzato, interfacciamento audio/MIDI con unit
esterne grazie all'I/O integrato, ecc.) offrendo al contempo un notevole
livello di qualit in termini di dotazione audio.
A riguardo sono da segnalare i convertitori a 24-bit sugli ingressi
(2 con doppi connettori XLR/Jack e 2 con connettori jack), e sulle
uscite stereo disponibili.
Per le connessioni digitali non mancano ingressi ed uscite stereo
in formato S/PDIF per garantire i collegamenti-base.
Anche le potenzialit MIDI sono rilevanti: due gruppi di porte In/Out
consentono di effettuare collegamenti con unit esterne per gestire
globalmente fino a 32 parti indipendenti. |
|
 |
Controllo
remoto avanzato. Attraverso la superficie di controllo, possibile
pilotare interamente le funzioni del software fornito in bundle
(e quelle di altri software compatibili con le specifiche del sistema),
consentendo di effettuare registrazioni, automazioni, e mastering,
con la sensazione di lavorare su una macchina hardware dedicata.
Software in dotazione. Oltre al classico driver per Windows
98SE/ME/2000/xp (hotfix Microsoft allegato al driver per funzioni
USB) e Mac OS 9.x e OS X, Tascam offre una versione dedicata di
Cubasis VST (Win e MacOS) scritta appositamente da Steinberg per
US-428 con driver ASIO.
Facilità di installazione. La concezione del sistema
e la porta USB rendono rapidissimo l'affiancamento dell'US428 al
computer ed anche l'installazione si presenta rapida e affidabile,
purch si lavori con Win 98 SE.
Per le versioni precedenti di Win 98 si attende un aggiornamento
(di cui per non si ha ancora conferma), mentre Win 95 non ufficialmente
utilizzabile.
I driver per Mac OS (versione 8.6 e successive) sono pronti, ma
mancano ancora le versioni aggiornate del software audio compatibile,
attese comunque a breve da diverse Software House, tra cui Steinberg
ed Emagic.
Anche l'interfacciamento con il computer ospite richiede alcuni
requisiti minimi: un monitor 15" (meglio se da 17") ed un PC compatibile
con processore Pentium III da 200Mhz / 64 Mb oppure un Macintosh
con processore PowerPC 120 Mhz / 64 Mb di RAM.
Elevato rapporto Q/P. Il prezzo veramente competitivo in
funzione delle potenzialit dello strumento. considerata anche la
dotazione software ufficiale allegata al prodotto.
|
|
LOGICA
DI FUNZIONAMENTO |
 |
 |
L'idea
di base che traspare dall'US428 quella di offrire l'approccio
tattile tradizionale anche a coloro che desiderano utilizzare il
computer per registrare senza la necessit di investire cifre eccessive.
La dotazione razionale e sufficientemente completa.
Sulla superfice di controllo sono presenti 4 Trim d'ingresso e 8
fader di canale, dotati di tasti di controllo (Rec, Mute e Select)
oltre ad un master fader per il controllo del segnale di uscita.
Un "canale virtuale" per il controllo di EQ parametrici fino a 4
bande e tasti di selezione per le mandate Aux 1-4 implementano i
controlli di mixaggio.
Il canale virtuale viene "agganciato" di volta in volta al canale
selezionato dall'operatore per gli interventi di modifica necessari.
Un apposito pulsante [SHIFT], premuto insieme al tasto [SEL], consente
infine l'attivazione della registrazione (REC) del canale relativo.
Le funzioni di trasporto e "locate" completano infine l'equipaggiamento
dello strumento.
|
|
CONCLUSIONI |
 |
|
L'
US428 una sistema di controllo innovativo che offre, con un investimento
minimo, possibilit inedite a chi utilizza il computer per fare
musica.
Oltre a questo, l'US428 apre di fatto una porta a tutti coloro che
non sono esperti in fatto di computer, evitando installazioni complesse
e per di piu' consentendo utilizzi musicali avanzati anche su sistemi
privi di porte PCI come i portatili in generale o la linea iMac
di Apple.
Non c' dubbio infine che l' US428, pur essendo chiaramente orientato
al settore Audio - MIDI - Home Recording, introduca elementi di
approccio professionale alla registrazione che potranno essere goduti
con profitto anche da chi non potesse disporre di budget di acquisto
elevati.
|
|
|
 |