|
|
|
|
|
|
Caratteristiche
generali |
INGRESSI
ANALOGICI |
-
16 Mic/Line (con 16 Insert)
- Alimentazione Phantom +48V attivabile per gruppi di 4 canali
- 4 ritorni assegnabili
- Ingresso 2-Track |
USCITE
ANALOGICHE |
-
Master L/R (con Insert)
- Control Room
- Studio Out
- 4 Send assegnabili
- 2 uscite cuffia |
INGRESSI/USCITE
DIGITALI |
-
3 porte TDIF-1 (24 linee In/Out)
- Adat Optical In/Out (8 linee)
- AES/EBU In/Out (XLR)
- S/PDIF In/Out (Coaxial) |
SCHEDE
DI ESPANSIONE |
2
Slot per schede opzionali (8 In/Out ciascuna) in formato AES/EBU,
Adat Optical, TDIF-1, AD/DA oppure scheda di cascata digitale per
collegare insieme due DM-24 |
PORTE
DI SINCRONISMO E COMUNICAZIONE DATI |
-
Wordclock In/Out-Thru
- Time Code In
- DTRS Remote Control
- MIDI In/Out/Thru
- GPI Out
- RS422 Out |
ALTRE
CONNESSIONI |
-
To Meter (supporto Meter esterno)
- Ext Sw |
FREQUENZA
DI CAMPIONAMENTO |
-
Interna: 44.1/88.2/48/96 kHz
- Esterna: 44.1/88.2/48/96 kHz (+/- 6%, +/- 7% durante l'uso) |
CONVERTITORI
A/D |
24-bit |
CONVERTITORI
D/A |
24-bit |
DITHERING |
16/20/24-bit |
PROCESSAMENTO
INTERNO |
32-bit,
percorso del segnale interamente a 24-bit |
RITARDO
DEL SEGNALE |
<
1.5 ms (fs=48 kHz, Line In su Stereo Output) |
RISOLUZIONE
FADER |
128
step |
THD |
<
0.1% a livello nominale (20 Hz - 20 kHz, Line In su Insert Send)
< 0.01% a livello nominale (1 kHz, Line In su Stereo Output) |
RISPOSTA
IN FREQUENZA |
20
Hz - 20 kHz +0.5/-1 dB |
NOISE
LEVEL
(20 Hz - 20 kHz) |
-
Mic In, 150 ohm, Max Gain: < -127 dBu su Insert Send
- Mic In, 150 ohm, Max Gain: < -73 dBu su Bus/Aux Output |
DIAFONIA
@ 1 kHz |
>
-80 dB (Stereo/Bus/Aux Outputs)
> -70 dB (Monitor Outputs) |
|
Ingressi
Mic/Line 1-16, Canali 1-32, Ritorni assegnabili 1-4 |
DETTAGLIO
INGRESSI |
-
Mic/Line 1-16 (analogici bilanciati, XLR e TRS jack con selezione
automatica)
- Canali 1-32 analogici o digitali (scelta via software)
I canali 1-24 possono avere come sorgente:
- gli ingressi analogici 1-16
- gli ingressi TDIF 1-24
- gli ingressi Adat Optical 1-8
- gli ingressi delle schede opzionali
- gli ingressi digitali AES/EBU o S/PDIF
- i ritorni assegnabili 1-4
- i ritorni degli effetti interni
I canali 25-32 possono avere come sorgente:
- gli ingressi analogici 1-16
- gli ingressi digitali XLR/Pin RCA
- i ritorni assegnabili 1-4
- i ritorni degli effetti interni |
ALIMENTAZIONE
PHANTOM |
Disponibile
su ingressi microfonici 1-16 con selezione a gruppi di 4 |
INSERT |
Disponibile
su ingressi analogici 1-16 (pre-convertitore A/D), livello nominale
-2 dBu, +20 dBu massimo |
GUADAGNO |
-
Microfonico (1-16): da -2 a -56 dBu
- Linea (1-16): da +12 a -42 dBu
- Ingresso 2TR: -10 dBV nominale, Headroom di 16 dB
- Ritorni assegnabili 1-4: -2 dBu nominale, Headroom di 16 dB |
INGRESSI
DIGITALI CON CONVERTITORE DI SAMPLE RATE |
-
2 canali AES/EBU a 24-bit su connettori XLR
- 2 canali S/PDIF a 24-bit su connettori pin RCA
- 24 canali a 24-bit TDIF-1 Tascam su connettori D-Sub 25
- 8 canali a 24-bit Adat Optical
- Porte AES/EBU, Adat Optical, TDIF-1 su schede opzionali a 8 canali |
TRIM
DIGITALE |
Fino
a 50 dB di attenuazione e fino a 10 dB di guadagno in step da 0.5
dB |
EQ |
-
4 bande parametriche Full Sweeping da 31 Hz a 19 kHz (+/- 18 dB, step
da 0.5 dB, Q variabile tra 8.65 e 0.27), ogni banda puņ essere messa
in Bypass individualmente
- La banda inferiore può operare come HPF/Shelving/Peaking
- La banda superiore può operare anche come LPF/Shelving/Peaking
- Le bande intermedie possono operare come Peaking/Notch Filter |
DELAY
|
-
Fino a 16383 Sample (341 ms @ 48 kHz o 96 kHz, 371.5 ms @44.1 kHz
o 88.2 kHz)
- Disponibile solo per i canali 1-24, può essere inserito Pre
o Post Fader |
FASE
|
Normal/Reverse |
CONTROLLI
DI LIVELLO |
Canali
1-32: Fader 100 mm.. motorizzati, sensibili al tocco
Nota: i Fader di canale possono anche controllare i livelli Aux 1-6
e il Delay del singolo canale |
ROUTING
|
-
Stereo Out
- Bus 1-8 (disponibili On-Board e su tutte le schede opzionali)
- Direct Out (disponibili On-Board e su tutte le schede opzionali) |
SOLO
|
-
PFL
- AFL
- Solo In-place |
METERING
|
Meter
per singolo canale sul display LCD:
- Input (Pre Analog Insert, Pre EQ, Pre Digital Trim)
- Pre (Pre Fader, Pre Digital Insert)
- Post (Post Fader, Post Insert, Post EQ)
Nota: Led O/L selezionabile sugli ingressi fisici 1-16 o sulla sorgente
selezionata del canale, sensibilità selezionabile fra Over
e un Range da 0 dB a -42 dB |
|
Uscite
Stereo / Bus 1-8 / Uscite assegnabili 1-4 / Control Room / Studio |
DETTAGLIO
USCITE |
-
Stereo Out (bilanciate, XLR), digitali AES/EBU (x2) e S/PDIF (x2)
- Bus 1-8 (tramite connessioni TDIF o schede opzionali)
- Direct 1-16 (tramite connessioni TDIF o schede opzionali)
- Uscite assegnabili 1-4 (sbilanciate, jack)
- Control Room (bilanciate, jack)
- Studio (sbilanciate, pin RCA) |
EQ
|
Non
disponibile sulle linee in uscita |
DELAY
|
Non
disponibile sulle linee in uscita |
CONTROLLI
DI LIVELLO |
Fader
100 mm. motorizzati, sensibili al tocco |
FORMATI
DIGITALI I/O
(BUS OUT 1-8) |
-
TDIF-1
- AES/EBU
- Adat Optical |
METERING
|
-
Stereo Out: LED Meter a 12 segmenti
- Uscite e Bus: LED Meter grafico su display LCD
- Ingressi: LED Meter grafico su display LCD con visualizzazioni Input
(Pre-Insert), Pre (Pre-Fader e Post-Insert), Post (Post-Fader) |
|
Altro |
DISPLAY
|
Display
LCD 320x240 retroilluminato a contrasto regolabile |
INTERACCIA
UTENTE |
Tramite
controlli rotativi Pod, Rotary Encoder, Switch multifunzione e manopola
Jog |
GRUPPI
|
-
Fader: 8
- Mute: 8 |
PAIR
|
Disponibile
per coppie dispari-pari adiacenti |
PAN
|
-
Pan per i canali singoli
- Balance per i canali accoppiati, con controlli di Stereo Image (da
Stereo a Mono a Reverse) |
SOLO
MODE |
-
PFL
- AFL
- Solo In-place |
PROCESSORI
DI DINAMICA |
-
32 compressori/Limiter sui 32 canali e 6 compressori/Limiter assegnabili
ai Bus Out 1-8, alle mandate Aux 1-6 o all'uscita Stereo Master
- 16 Gate sui canali 1-16 |
AUX
SEND |
-
6 Pre/Post canale per canale; la coppia 1-2 è assegnabile all'uscita
Master
- La coppia 1-2 può avere come sorgente la stessa sorgente
del canale (ingresso fisico o ritorno macchina, Pre o Post) oppure
la sorgente alternativa (ingresso fisico o ritorno macchina) |
PROCESSORI
EFFETTI |
-
2 integrati stereo con algoritmi scritti da TC Works, Antares, Tascam
- Tipologie: Ambience, Room, Chamber, Hall (Small, Medium, Large),
Plate, Microphone Modeler, Speaker Simulator, Guitar Compressor, Distortion,
Compressor, Exciter, De-Esser, Phaser, Delay, Chorus, Pitch Shifter,
Flanger |
LIBRERIE
|
-
Scene: 4 predefinite e 96 memorizzabili
- Compressore: 20 programmi predefiniti e 108 memorizzabili
- Gate/Expander: 20 programmi predefiniti e 108 memorizzabili
- EQ: 20 programmi predefiniti e 80 memorizzabili
- Processore effetti n. 1: 102 programmi predefiniti
- Processore effetti n. 2: 102 programmi predefiniti
- Processori di effetti n. 1-2: 128 programmi memorizzabili |
GESTIONE
AUTOMIX |
-
7 banchi per memorizzare Automix di Project diversi o diverse versioni
dello stesso Project.
- Funzioni Write, Trim, Rehearse applicabili a tutti i controlli di
ogni canale |
SINCRONIZZAZIONE
E COMUNICAZIONE |
-
Time Code In sbilanciato
- Wordclock In/Out-Thru
- MIDI In/Out/Thru
- RS-422
- DTRS Remote Control
- Adat Sync 9-pin (su scheda opzionale)
- GPI |
CONTROLLO
REMOTO |
-
Porte RS-422, GPI e DTRS integrate
- Adat Sync 9-pin (su scheda opzionale), con controlli integrati di
scorrimento, locazione e Jog/Shuttle
- Funzione Ext MIDI per il controllo a distanza di unità MIDI
esterne |
ALTRE
FUNZIONI E ACCESSORI |
-
Possibilità di collegamento in cascata di due DM-24 tramite
scheda Cascade opzionale (condivisione di: Stereo, Bus e Aux)
- Surround (fino a 5.1)
- Oscillatore
- Talkback
- Display LTC/ABS e MTC integrato nel display LCD
- Meter Bridge (opzionale) |
|